Acquario di Genova GENOVA
Con i suoi 12000 esemplari di 600 specie diverse è l’Acquario con più biodiversità d’Europa! All’Acquario di Genova è possibile ammirare animali provenienti da tutto il mondo, dai lamantini e i mammiferi ai pinguini e gli squali! Sono presenti 70 ambienti che vi aiuteranno a conoscere e vedere il mare da una prospettiva unica, un’esperienza che vi riempirà la mente ed il cuore.
Parco Nazionale delle Cinque Terre La Spezia
Situato in provincia della Spezia lungo i 18 Km del litorale dell’estrema Liguria orientale, il Parco si estende per circa 4.300 ettari e comprende cinque borghi ricchi di storia, arte e natura inerpicati sui costoni rocciosi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare.
Acquario di Genova + Parco delle Cinque Terre
Due appuntamenti imperdibili per chi visita la Liguria: l’Acquario di Genova con oltre 12.000 esemplari di 600 differenti specie, provenienti da tutti i mari del mondo, e il Parco Nazionale delle Cinque Terre, luogo che ha ispirato la creazione dell’ultimo capolavoro Pixar Luca.
Palazzo Grassi + Punta della Dogana VENEZIA
Gli spazi espositivi di Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono tra i più prestigiosi centri espositivi d’arte della Pinault Collection a Venezia. Situati direttamente sul Canal Grande, offrono la possibilità di immergersi e ammirare la produzione artistica contemporanea con esposizioni temporanee.
Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono in esclusiva MyPass.
Collezione Peggy Guggenheim VENEZIA
La Collezione Peggy Guggenheim è uno dei più importanti musei in Italia e in Europa per l’arte contemporanea. Palazzo Venier, sede della casa-museo della sua iconica fondatrice e mecenate americana Peggy Guggenheim, permette ad ogni visitatore di ammirare opere di grandi nomi dell’arte internazionale e delle maggiori correnti storico-artistiche del ‘900, come: Picasso, De Chirico, Pollock, Kandinsky, Duchamp, Brancusi e molti altri.
MUVE - Musei Civici di Venezia VENEZIA
Fondazione Musei Civici di Venezia comprende 12 musei, tra i principali della città: da Palazzo Ducale, al Museo Correr, il Museo del Vetro e il Museo del merletto, passando dalle esposizioni del ‘700 venezia a Ca’ Rezzonico o alla casa natale del comediografo veneto Carlo Goldoni. La storia di Venezia è racchiusa nelle loro esposizioni e nei loro spazi espositivi, per un viaggio immersivo nelle tradizioni e nei segreti di una città che compie quest’anno 1600 anni.
Casa dei Tre Oci VENEZIA
Oltre il Canal Grande da Piazza San Marco, situata nell’affascinante isola di Giudecca, Casa dei Tre Oci è uno dei luoghi magici e segreti di Venezia. Questo museo ospita mostre fotografiche di livello internazionale ed è, infatti, il più grande centro culturale ed espositivo per gli amanti della fotografia non solo a Venezia ma in tutta Italia.
Casa dei Tre Oci è in esclusiva MyPass.
Gran Teatro La Fenice VENEZIA
Il Gran Teatro La Fenice sorge nel sestiere di San Marco ed è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, nonché il luogo dove sono andate in scena prime assolute di opere di artisti tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti. La ricostruzione successiva all’incendio del 1996, si fondò sul motto «com’era, dov’era», ripreso dalla ricostruzione del campanile di San Marco, permette oggi al visitatore di immergersi nella grande musica, opere e balletto.